Città

Città

Città

FAENZA E PRANZO DI PESCE A CERVIA 09 NOVEMBRE '25

Informazioni sul viaggio

Partenza con il pullman dal parcheggio Coop di Bibbiena. Orario da definire. In mattinata incontro con la guida locale e visita della città conosciuta in tutto il mondo per la tradizione legata all’arte della ceramica. Visita facoltativa al Museo. L’antichissima piazza del Popolo, con l’imponente torre dell’Orologio fedele copia di quella seicentesca distrutta durante la seconda guerra Mondiale, è delimitata da eleganti e aggraziati portici e rappresenta il centro ideale e simbolico di Faenza. Sulla piazza, si affacciano alcuni degli edifici più importanti della città, entrambi di epoca medievale: il palazzo del Podestà e palazzo Manfredi, oggi sede del Municipio. Attorno alle due piazze si sviluppa il suggestivo centro storico con il suo reticolo disordinato di viuzze dove è ben riconoscibile ancora oggi il tipico impianto urbanistico medievale – Al termine della visita partenza per Cervia per il pranzo completo di pesce.

      Nel primo pomeriggio partenza per il rientro.

          Quota individuale di partecipazione  € 115

La quota comprende:

-Pullman g.t.

-Pranzo completo di pesce bevande incluse

-Guida per visita Museo e centro storico di Faenza

-Accompagnatore/accompagnatrice agenzia

-Assicurazione medica

La quota non comprende:

-Ingresso facoltativo Museo internazionale delle Ceramiche € 12

-Tutto quanto non riportato nella quota comprende

Il Museo di ceramica più importante del mondo. Le 38 sale comprendono una collezione di oltre 60.000 opere che coprono un arco temporale di 5.000 anni, da Pechino 3000 aC ai giorni nostri. Fondato nel 1908, il MIC offre un percorso espositivo di 11.000 mq con capolavori da tutto il mondo e artisti come Picasso, Matisse e Fontana. È un polo culturale con biblioteca specializzata, laboratorio didattico e di restauro, e nel 2011 è stato riconosciuto dall'UNESCO come promotore di culture di pace.

Prezzo Viaggio

115

Contattaci per saperne di più sul tuo viaggio!